CIAOFOTO nasce nel 1999 come primo portale Guida
dedicato a chi si occupa in modo professionale
di fotografia per offrire un servizio alle tante
figure e categorie professionali coinvolte nel
campo fotografico.
Ora dopo questi 25 anni vi diciamo Ciao e
soprattutto grazie per esser stati presenti e per
averci consultato. Da oggi ci ritroverete on the
road per scattare e stampare.
Obiettivo del progetto è restituire una tradizione
legata al ritratto fotografico stampato su carta fotografica.
La particolarità del nostro progetto è il
Ritratto di famiglia, includendo in questo
tutti i modelli di famiglia, senza limiti di religione,
razza, sesso, genere e forme di aggregazione, single compresi.
Interessante anche l'inclusione, dove presenti, dei cari
animali domestici entrati ormai a pieno titolo nella
composizione dei nuclei familiari.
Un pulmino Volkswagen, allestito a mini studio fotografico
per lo scatto e la stampa immediata, sarà disponibile
in qualsiasi punto della città.
I ritratti verranno realizzati in esterno o interni e verranno consegnate contestualmente anche le stampe fotografiche nei formati dal 15x20 al 20x30 cm. Prevista anche la possibilità di stampare le vostre foto personali in memoria sui vostri smartphone. Molto spesso alcune foto, importanti e per noi preziose, di attimi e persone care, sono presenti solo sul telefonino: questo servizio consentirà direttamente on the road di poter stampare e incorniciare tali ricordi di qualsiasi età.
Per un periodo prefissato, direttamente in alcuni quartieri
o borghi, verrà realizzato per i residenti un
servizio gratuito di ritratti fotografici con consegna
immediata delle stampe.
Il lavoro realizzato nei comuni, quartieri o borghi potrà
poi trovare spazio in una location cittadina dove sarà
possibile anche realizzare una mostra fotografica di tutti
i ritratti effettuati:
il grande ritratto di un quartiere, di un borgo,
di un comune.
Nel cortile della scuola, nel giardino, nella palestra,
presenti con l'espressione vera e reale del momento di
un'unione, quella stampa fotografica, tutti insieme in
un luogo vero, magari poi finirà in un cassetto,
un cassetto che ci farà sempre piacere ritrovare
ogni tanto per ripensare ai nostri compagni e ad un
periodo fondamentale della nostra vita, quello della scuola.